

Spesso si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima. Puo’ essere vero alcune volte, ma altre no. Di sicuro l’aspetto del nostro volto puo’ essere condizionato e puo’ risultare diverso a causa di alcuni fattori. Un fattore condizionante del nostro volto, ed in particolar modo del nostro sguardo, è la forma data alle sopracciglia.
Le sopracciglia conferiscono al nostro volto un aspetto ordinato. Spesso però si cade nella tentazione di modificarle troppo dando una immagine di sé non vera.
Il primo consiglio importante da seguire è quello di non discostarsi troppo dalla originale forma delle proprie sopracciglia. Una brava estetista di sicuro saprà sceglie la giusta forma da conferire alle sopracciglia adeguandole allo sguardo e ai tratti somatici del volto.
Tuttavia, qualcosa si puo’ fare anche in autonomia con qualche accorgimento pratico. In aiuto ci viene la geometria. Primo Step: bisogna capire dove deve iniziare il sopracciglio. A tal scopo bisogna immaginare una linea che va dal bordo esterno della narice, corrispondente al lato del viso su cui stiamo lavorando, fino all’inizio del sopracciglio.
Secondo step: bisogna tracciare una seconda linea immaginaria che, sempre dal bordo della narice passa per il centro della pupilla incrociando il sopracciglio. Il punto d’incrocio sarà quello in cui l’arco del sopracciglio avrà il suo punto più alto, il suo apice.
Terzo step: infine, sempre partendo dal bordo inferiore della narice, bisogna immaginare un’ultima linea che taglia l’angolo esterno dell’occhio determinando il punto in cui l’arco del sopracciglio termina. A questo punto si potranno meglio eliminare le parti in eccesso sia all’inizio che alla fine del sopracciglio.